DURATA: 50 ore

SEDE: Roma – Via del Corso 437

 

OBIETTIVI

Obiettivo generale del Corso è quello di fornire una comprensione chiara della Neuro-Leadership e del suo approccio. Nello specifico, al termine del percorso formativo i partecipanti:

  • Avranno acquisito le conoscenze necessarie per comprendere la complessità e la sua influenza sulle organizzazioni e sulle persone.
  • Avranno acquisito modelli e strumenti per esercitare, nello svolgimento delle loro attività sociali e professionali, una leadership efficace, etica e attenta ai bisogni delle persone.
  • Saranno in grado di diventare un punto di riferimento per le persone con cui operano nei diversi contesti, sociali e lavorativi.
  • Sentiranno l’importanza della funzione sociale del leader nell’ambito delle organizzazioni complesse.
  • Sapranno operare come formatori e sviluppatori attraverso i comporta-menti e l’esempio.

 

TEMATICHE

NEUROLEADERSHIP

  • Leadership e potenziale umano
  • Leader Vs Manager
  • Leadership accentrata e leadership diffusa
  • Leader coach: intelligenza emotiva

 

FONDAMENTI DI NEUROSCIENZE

  • Le intelligenze multiple
  • Elementi di Neurofisiologia
  • Reti neurali e leadership
  • Leadership ed analisi transazionale

 

LEADERSHIP, INTERDISCIPLINARITA’ ED ETICA

  • Unità del sapere Vs. iper-specializzazione
  • Elementi di Neuro-bioetica
  • Networking
  • Leadership umanistica

 

TEORIA DELLA COMPLESSITÀ

  • La natura complessa della realtà
  • Complessità e competenze del leader
  • Principi di fisica sociale e Big data
  • Virtù ed esercizio della leadership

 

PSICOLOGIA DELLA LEADERSHIP

  • Le strutture dell’Io-Psichico e i suoi cicli
  • Modelli di sviluppo della mente
  • I processi di apprendimento
  • L’Autoconoscenza e la leadership

 

PROGRAMMAZIONE E RETI GLOBALI

  • Capitali relazionali
  • Emozioni, autocontrollo e felicità
  • Comunicazione e consenso
  • Leadership e natura delle reti

 

Il corso è erogato da INNEL – Istituto Nazionale NeuroLeadership, in partnership con: Università degli Studi della Calabria e Link Campus University.

 


Trovi tutte le info nella brochure o nella presentazione in powerpoint riportate qui di seguito.

Brochure

Presentazione

Allegato A-Modulo di iscrizione

Allegato B-Modulo di iscrizione per Borsisti

 


SEGRETERIA DIDATTICA

Dott.ssa MONIA MARIOTTI

E-mail: formazione@innel.it 

Fisso 06 68805891

Mobile 379 1662397

 

 

 

×

Prendi un appuntamento e ti contatteremo.