La Neuro-Leadership è una disciplina fondata su un approccio integrale alla leadership, che coniuga cioè la prospettiva scientifica e quella umanistica, per restituire la complessità di uno tra i fenomeni umani più rilevanti, quello delle dinamiche dei gruppi. In tale approccio, entrano fattori psicologici, neurologici, sociali, filosofici, etici e pedagogici. Una leadership così intesa dilata le sue potenzialità e va ad assumere una connotazione che supera l’autoritarismo e l’idea standard del carisma, per riassumere un valore profondo e imparare a sviluppare progressivamente quel potenziale umano, di cui ciascuno è portatore.
Il Corso di Alta Formazione sulla NeuroLeadership, oltre ad offrire una prospettiva nuova sulla leadership e a condividerne le basi teoriche e ideali, fornisce anche metodi e strumenti per operare come leader nei propri ambienti di riferimento. È quindi un corso caratterizzato da aspetti teorici, indispensabili per comprende le basi e le fonti della NeuroLeadership, ed aspetti pratici necessari per l’esercizio della leadership.

Visualizzazione del risultato

×

Prendi un appuntamento e ti contatteremo.