Neuroleadership per un nuovo Umanesimo, la mission di Innel e il discorso di Obama

“La cosa più bella che posso fare oggi è aiutare i giovani di 20-25 anni a trovare la loro strada nella vita. Vorrei preparare la nuova generazione di leader. Il bravo leader è colui che riesce a responsabilizzare altre persone, a dargli potere”.

E’ uno dei passaggi chiave del discorso dell’ex presidente degli Usa, Barack Obama, pronunciato sul palco del Summit internazionale sull’Innovazione alimentare in Italia. Una sfida del futuro, una mission basata sulla visione di una leadership etica, diffusa, centrata sull’uomo e sulla rete di relazioni. Una mission in linea con i principi ispiratori di Innel, l’Istituto nazionale di Neuroleadership fondato a Roma nel 2016 e nato dall’esigenza di più attori – Università, Associazioni, Istituzioni – di colmare la carenza di una cultura della leadership in Italia.
Il ruolo della leadership ha, infatti, un’importanza cruciale in una società globale e complessa, multiculturale e competitiva come la nostra. Occorre però un approccio diverso, un nuovo modello di leadership perché i paradigmi tradizionali non sono più sufficienti a spiegare la complessità. La chiave di volta è l’interdisciplinarietà. Per declinare adeguatamente il concetto di neuroleadership occorre guardare all’uomo nella sua complessità e interezza. Abbiamo bisogno, quindi, di utilizzare la prospettiva di diverse discipline, anche apparentemente distanti tra loro, ma che hanno un unico comune denominatore: l’uomo. Neuroscienze, medicina, biotecnologie, antropologia, filosofia, psicologia. Queste alcune delle materie che concorrono a scandagliare gli aspetti chiave dell’essere umano, con l’obiettivo di educare le nuove generazioni ad un nuovo modello di leadership, un modello che coltivi e migliori le qualità etico-comportamentali dell’individuo in un contesto di continuo cambiamento e complessità. Una rivoluzione antropologica che si ispira ad un nuovo umanesimo. Una nuova generazione di leader, proprio come la intende Barack Obama.

Condividi:
INNEL

INNEL

×

Prendi un appuntamento e ti contatteremo.